Video interviste
LE NOSTRE COVER DIGITALI
ISCRIVITI ALLE NOSTRE PLAYLIST SU SPOTIFY
I VIDEO DI AL MAGAZINE

Ensi e Nerone Back to basics
Ensi & Nerone intervistati da Rido

Johnny Marsiglia Il rimbalzo
Johnny Marsiglia, uno dei migliori liricisti italiani, si racconta.

Ele A Radici nel futuro
Classe 2002 da Lugano, Svizzera, ha pubblicato “Globo”, il suo primo EP.

One Mic One World 2023
Incontro con alcuni esponenti dell’Hip Hop italiano che arrivano dagli anni 90.

DJ SHOCCA SUPERPRO
Intervista con il king del Boom Bap italiano, DJ Shocca realizzata da Damir.

DJ KAMO
DJ Kamo, DJ e produttore genovese ci racconta del suo ultimo EP intitolato “One More Shot”, degli anni ’90 a Genova, della scena rap genovese

DJ FEDE
DJ e produttore ci racconta la sua carriera attraverso gli artisti che lo hanno influenzato e con cui ha lavorato in oltre 30 anni di

La nuova scuola genovese
La nuova scuola genovese – DJ Kamo & Claudio Cabona parlano del documentario e del rap di Genova.

DON DIEGOH
Lui è Don Diegoh. Classe ’84, crotonese trapiantato prima a Roma e poi a Milano. Il suo ultimo album, uscito per Macro Beats / Artist First si chiama “Addio, a domani.” ed è il suo disco della maturità.
RAP ITALIANO

Quando Vez parlò con Primo e Grandi del loro nuovo disco “Rock ‘n Roll” che però non viene rivelato nell’intervista.

Gente Guasta > Cambio sede ma non cambio fede…
Intervista di Vez ai suoi soci con gli OTR, Esa e Polare, ovvero Gente Guasta.

La storia inizia sulla strada, dove DJ Enzo è cresciuto, figlio di immigrati, lui come tanti, con la schiena sul cemento, per imparare a fare un mulino, con le dita qualche volta sporche di vernice, con il cuore alla musica.

SOTTOTONO > I DUE GAGGI DELL’AREA
L’intervista ai Sottotono in occasione dell’uscita del loro terzo disco “Sotto lo stesso effetto”.

Nell’estate del 2000 una mezza pagina per i Cossang il duo napoletano all’epoca sconosciuto.

Uomini di mare ( Fabri Fibra + Lato ) > Composizioni astratte
Gli Uomini Di Mare appartengono a loro stessi, Fabbri Fibra e Lato non assomigliano a nessuno, italiano o americano che sia.

Ancora giovanissimi, Guè, Jake la Furia dei Club Dogo e Dargen in un’intervista del 2000 prima del successo.

Fare l’mc è una cosa seria (parte 1) Rap italiano anni 90
Barre di ottimi mc italiani dimostrano cosa vuol dire scrivere con stile e contenuto.

LYRICALZ > STORIE DI GENTE SEMPLICE
Quando i Lyricalz e l’Area Cronica erano la nuova scuola.
RAP AMERICANO

RUN DMC
Gli anni 80 dei RUN DMC che hanno rivoluzionato il rap.

Guru > Una cosa sola
Può essere Jazz, Hip Hop, Funk ma rimane un suono che arriva dall’anima e dalla strada.

Cypress Hill > Per vedere, per sentire, per parlare
L’intervista di Aelle ai Cypress HIll del marzo 1999.

EVOLUZIONE, RIVOLUZIONE – LA SOLUZIONE DI COMMON
Common: i suoi occhi sono a mandorla, di colore marrone scuro. La sua espressione è pensierosa ma serena, addirittura placida.

HIP HOP, yes, yes, yʼall, YOU DONʼT STOP… Da Kool Dj Herc a Lord Finesse
Kool DJ Herc. Solo un uomo, nel posto giusto e al momento giusto.

De La Soul > Il numero magico
Intervista ad uno dei gruppi più importanti della storia dell’Hip Hop realizzata da Paola Zukar.

KOOL HERC > ONORA I PADRI
Il padre del writing Phase 2 che intervista Kool Herc, il padre dell’Hip Hop in un articolo del 2000.

MOBB DEEP > La musica uccide veramente?
Havoc e Prodigy (che ci ha lasciato nel 2017, R.I.P.) sono i Mobb Deep, uno dei gruppi più iconici della storia del rap.

Raekwon > È tempo di ricostruire
Quella volta che Paola Zukar ha ispirato Raekwon a terminare il suo album “Immobiliarity” del 1999.
RECENSIONI
WRITING

KALIFORNIA (LA - SF) Wet paint
Una selezione di pezzi da Los Angeles e San Francisco inizio anni 2000.

Armata 16
Una delle crew milanesi più originali degli anni 90, i 16K!

ZOKA
Quando Zoka dalla Puglia già nel 2000 faceva le web-zine sul writing.

Writers’ block di Phase 2 n.45
Il primo articolo di “Writers’ block” dove Phase 2.

TGF > QUEI BRAVI RAGAZZI…
I TGF nascono nel ‘93 creati da Grake e Styng 253. Siamo nati per spaccare.

Writers’ block di Phase 2 n.37
Writers’ block del numero 37 di Phase 2.

Dedicato a “The style master general” DONDI WHITE 1961-1998
DONDI White ci ha lasciato il 2 ottobre 1998 all’età di 37 anni.

Lords of Vetra
Una delle crew di writer più attive nell’area milanese nella seconda metà dei 90.
BREAKING

Urban Force
Urban Force: Tim, Naish e Serio, vere teste Hip Hop.

DON CAMPBELL LOCK
Don Campbell Lock, il nome dovrebbe far intuire che si tratta di un locker, ma non uno qualsiasi, bensì il creatore del locking. Cos’è il locking?

Break The Funk
Break The Funk, 4 b-boys provenienti da Cesena e Bologna.

STORM > IL LINGUAGGIO DEL BALLO
Di Beat 1 AL 32 Dicembre 1998 – Gennaio 1999 Storm è uno dei ballerini di breaking più conosciuti al mondo. La sua potenza ed
CULTURA

La storia di Aelle Magazine in tre minuti
Un riassunto in breve, raccontato da Sid (il fondatore), della storia del primo media che ha parlato di musica rap e cultura Hip Hop in

Glen E. Friedman
Di Dee Mo Testi delle foto: Rita Luchetti Foto: G. E. Friedman AL 32 Dicembre 1998 – Gennaio 1999 Giusto qualche riga dallo zio, due o

Streetwear e Hip Hop
Fin dai primissimi anni della sua vita, l’Hip Hop creò un suo proprio e forte senso estetico per quanto riguarda i vestiti, le scarpe, gli accessori, le acconciature e qualsiasi altra cosa riguardasse l’aspetto esteriore in genere.